Oggi come allora

Oggi, la Casa della Cultura non è solo un luogo dove si sugellano i ricordi: è un punto di riferimento per l’intero territorio, uno spazio di incontro e confronto, dove ogni giorno la cultura vive e si rinnova. Mostre, eventi, conferenze e laboratori animano le sue sale, trasformando ogni visita in un’esperienza che arricchisce l’esistenza. Questo luogo incarna il valore inestimabile che la cultura riveste per tutta la zona. È un ponte che collega le generazioni, un custode di memoria e un faro che illumina la via verso il futuro.

Obiettivo della Casa della Cultura

L’obiettivo culturale è, ora come allora, ben scandito dalle parole di Leonida Rèpaci:

“[…] Casa della Cultura – la responsabilità di renderla un organismo attivo, realmente inserito nella comunità, e inserito come un suo cuore pulsante, come un laboratorio di idee, non come un luogo di più o meno decoro nel quale di tanto in tanto ritrovarsi per una mostra di pittura, per una conferenza o per un convegno. Voglio dire questo che, quali che siano i programmi che la Casa della Cultura vorrà realizzare, si tratta di farne un punto di riferimento il quale, nel momento stesso in cui si inserisce la Casa della Cultura nella comunità palmese, serva a collegare questa comunità, a toglierla dal suo isolamento, a immetterla in una trama di operatività sempre più vasta. È importante non solo che ci siano delle idee, ma che le idee si rinnovino. E questo può avvenire solo dal contatto, dal confronto, dal dibattito. […]”
(Intervento di Leonida Rèpaci nella manifestazione di intitolazione della Casa della Cultura).