Informativa sulla Privacy

Casa della Cultura di Palmi Leonida Rèpaci

 

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, quando usi i servizi della Casa della Cultura accetti che vengano raccolti alcuni tuoi dati personali. In questa pagina ti spieghiamo quali dati raccogliamo, perché e come li usiamo.

 

Titolare del Trattamento

Comune di Palmi
Piazza Municipio
89015 Palmi (RC)
C.F.: 82000650802
P.IVA: 00710350802

Responsabile Area 8 – servizi di Welfare e Cultura: Dott. Stefano Ierace

 

Contatti

– Email: cultura@comunedipalmi.it
– PEC: protocollo.palmi@asmepec.it
– Telefono: (+39) 0966 262249

 

Quali Dati Raccogliamo

Dati forniti dall’utente

Quando ti registri alla nostra newsletter, ti iscrivi ai nostri seminari e corsi, richiedi informazioni tramite email o partecipi alle attività della Casa della Cultura, ti chiediamo di fornirci alcuni dati che servono per poter usufruire dei nostri servizi. Questi includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
– Nome e cognome
– Indirizzo
– Telefono
– Email

Nessun dato personale viene acquisito dal sito se non consapevolmente fornito dall’utente.

Dati che raccogliamo automaticamente
Raccogliamo alcuni dati mediante i servizi che utilizzi:
– Dati tecnici di navigazione
– Dati di utilizzo del sito in forma aggregata e anonima
– Informazioni tecniche necessarie per l’erogazione del servizio

Come Utilizziamo i Dati Raccolti

Per garantirti l’accesso ai nostri servizi e migliorarne l’erogazione
Utilizziamo i tuoi dati per:
– Registrazione a eventi e corsi
– Iscrizione alla newsletter
– Comunicazioni connesse all’erogazione dei nostri servizi
– Gestione delle prenotazioni
– Emissione di documenti fiscali quando necessario

Per informarti riguardo alle nostre attività
Se ci hai fornito espressamente il consenso, utilizziamo i dati per:
– Inviare informazioni sulle nostre attività tramite posta elettronica
– Migliorare la comunicazione con gli utenti
– Analizzare l’efficacia delle nostre comunicazioni
– Personalizzare la tua esperienza con i nostri servizi

Il Conferimento dei Dati è Obbligatorio?

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio esclusivamente per i trattamenti necessari all’erogazione dei servizi offerti dalla Casa della Cultura. L’eventuale rifiuto per finalità di erogazione del servizio rende impossibile l’utilizzo del servizio stesso.

Soggetti a cui Possono Essere Comunicati i Dati

I dati raccolti nell’ambito dell’erogazione del servizio potranno essere comunicati a:
– Personale autorizzato della Casa della Cultura
– Fornitori di servizi tecnici e informatici
– Enti pubblici per obblighi di legge
– Partner culturali per attività congiunte

In nessun caso vendiamo i dati personali a soggetti terzi.

Come Puoi Esercitare i Tuoi Diritti

Qualsiasi persona fisica che utilizzi i nostri servizi può:
– Ottenere informazioni sui propri dati personali
– Richiedere l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione
– Richiedere la cancellazione o la limitazione del trattamento
– Opporsi al trattamento nei casi previsti
– Revocare il consenso precedentemente fornito
– Ricevere i propri dati in formato strutturato
– Proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali

Per esercitare questi diritti puoi:
– Inviare una email a cultura@comunedipalmi.it
– Inviare una PEC a protocollo.palmi@asmepec.it
– Contattare telefonicamente il numero (+39) 0966 262249

Conservazione dei Dati

La conservazione dei dati personali avviene in forma cartacea e/o elettronica/informatica e per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità stabilite, nel rispetto della privacy e delle normative vigenti.

In particolare:
– Dati per finalità di servizio: per la durata necessaria all’erogazione
– Dati per finalità amministrative: 10 anni come previsto dalla legge
– Dati per newsletter: fino alla disiscrizione
– Dati per finalità statistiche: in forma anonima

Protezione dei Dati

I dati sono raccolti e trattati secondo le indicazioni della normativa di riferimento, con particolare riguardo alle misure di sicurezza previste dal GDPR (art. 32). Adottiamo procedure e tecnologie appropriate per proteggere i tuoi dati personali e verificare regolarmente i nostri sistemi per possibili vulnerabilità.

Modifiche alla Privacy Policy

La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. Qualora vengano apportate sostanziali modifiche all’utilizzo dei dati, avviseremo gli utenti pubblicando le modifiche con la massima evidenza sulle nostre pagine o tramite mezzi alternativi o similari.

Ultima modifica: Gennaio 2025